Professionalità docente, valutazione e riconoscimento

Coordinator/facilitator: Loredana PERLA, Università di Bari; Silvia BRUZZI, Università di Genova; Valentina GRION, Università di Padova; Silvio PALMERO, Università di Genova


Il gruppo indaga sugli esiti di impatto prodotti dalle iniziative di qualificazione professionale realizzate negli atenei rispetto alla docenza universitaria. Si tratta di individuare approcci, modelli, strutture, processi, strumenti, figure e pratiche necessari alla condivisione e valutazione dei processi e dei risultati ai vari livelli (didattico, professionale, organizzativo, apprenditivo, culturale, …), prodotti in particolare dalle iniziative formative, rilevando nello specifico i cambiamenti realizzati concretamente nei contesti didattici, professionali e culturali. All’interno del gruppo si offre inoltre la possibilità di riflettere sulle specificità della figura docente, sulle competenze richieste per l’esercizio professionale, sulla necessità per gli atenei di dotarsi di vari profili professionali (faculty developer, instructional designer, advisor, educational consultant, ingénieur pédagogique, change agent …) per introdurre circuiti virtuosi e sistemi permanenti di innovazione didattica. Quali ruoli possono avere i docenti nel contesto italiano? Quali profili costruire e quali competenze sono necessarie? Quale formazione realizzare? Quali percorsi di riconoscimento e di valorizzazione di tali competenze attivare? Come gli atenei, singolarmente o in rete, possono sviluppare la loro attività di promozione di queste figure?