Simposio Internazionale sul Mentoring 15-16 giugno 2023

Il 15 e il 16 giugno 2023 si terrà a Palermo il primo simposio internazionale “Il mentoring: una via per sostenere la qualità dell’apprendimento e dell’insegnamento”.

Il simposio sarà dedicato sia a coloro che sono coinvolti in iniziative già attive sia a coloro che intendono dare vita a nuove azioni di mentoring/peer observation. Pertanto, sarà offerta una panoramica sulle esperienze nazionali e internazionali di mentoring e sarà avviata una riflessione su come migliorare i progetti esistenti e promuovere nuove attività. Il simposio ospiterà esperti nazionali e internazionali e sarà anche un’occasione per festeggiare il decennale dalla nascita del “Progetto Mentore” dell’Ateneo di Palermo. Il simposio sarà organizzato dal “Progetto Mentore” dell’Università di Palermo e dall’Associazione scientifica ASDUNI.
Le due giornate saranno aperte da interventi tenuti da parte di diversi esperti (Mary Sorcinelli, Chirizzi Nerantzi, Javiera Atenas, Anna Bussu, etc.).
La scadenza per le iscrizioni è il 10 maggio.
Sarà possibile intervenire come auditori o presentando contributi orali o poster.

La scadenza per l’invio degli abstract dei contributi è il 25 maggio.
Sarà possibile avere ulteriori informazioni, iscriversi al simposio e sottomettere i contributi tramite il sito  https://sites.unipa.it/progettomentore/simposio2023/

Comitato Scientifico:

Onofrio Scialdone (Università degli studi di Palermo, Comitato organizzatore “Progetto Mentore”)
Ettore Felisatti (Presidente Asduni)
Miguel Zabalza (Presidente Asociación Iberoamericana de Docencia Universitaria)
Alessia M. A. Bevilacqua (Università di Verona)
Fabrizio Bracco (Università di Genova)
Roberta Bonelli (Università di Padova, ASDUNI)
Marcella Cannarozzo (Università degli studi di Palermo, Comitato organizzatore “Progetto Mentore”)
Fabio Caradonna (Università degli studi di Palermo, Comitato organizzatore “Progetto Mentore”)
Filippo Chiarello (Università di Pisa, referente del progetto mentore dell’Ateneo)
Elisabetta Corsi (Università Roma La Sapienza)
Paola Alessia Lampugnani (Università di Genova)
Mercedes Lopez Aguado (Universidad de León)
Antonella Lotti (Università di Foggia)
Bianca Maria Lombardo (Università di Catania)
Manuela Milani (Università Humanitas)
Enza Manila Raimondo (Università degli studi di Palermo)
Loredana Perla (Università di Bari, ASDUNI)
Roberta Piazza (Università di Catania)
Cristiana Rossignolo (Politecnico di Torino, responsabile del TLLlab)
Anna Serbati (Università di Trento, ASDUNI)
Alessio Surian (Università di Padova)

Comitato organizzatore (Università degli studi di Palermo):

Francesco Pace
Simona Feci
Renato Lombardo
Antonella Maggio
Gianluca Scaccianoce



The symposia “Mentoring: A way to improve learning and teaching quality” will be held in Palermo (Italy) the 15 and 16 of June 2023.

The symposia has the main aims to give an overview of peer observation/mentoring programs in Italy and in the world and to reflect how to improve existing projects and how to develop new ones. Eventually, the symposia will host international experts and it will be an occasion to celebrate the tenth anniversary of the “Progetto Mentore” of University of Palermo. The activities will be organized by University of Palermo and the scientific association Asduni. Many contributes will be given by experts on mentoring programs from different countries (Mary Sorcinelli, Chirizzi Nerantzi, Javiera Atenas, Anna Bussu, etc.).

The deadline for the registration is the 10 of May.

It will be possible to participate as auditors or presenting oral or poster contributions.

The deadline for the submission of the abstracts of the contributions is the 25 of May.
Other information are available at https://sites.unipa.it/progettomentore/en/symposium2023/